Valutazione dei rischi nei luoghi con pericolo di esplosione
Analisi tecnica e documentale per la sicurezza in ambienti a rischio di atmosfere esplosive

Conformità normativa completa
Redazione del Documento sulla Protezione contro le Esplosioni (DPCE) in linea con il D.Lgs. 81/08, Direttiva 99/92/CE e norme CEI EN 60079-10-1/2

Classificazione precisa delle zone ATEX
Identificazione e mappatura delle aree pericolose (Zone 0, 1, 2, 20, 21, 22) secondo le ultime normative, con aggiornamenti obbligatori dal 23 gennaio 2024

Analisi delle sorgenti di emissione e accensione
Valutazione dettagliata delle sorgenti di emissione di sostanze infiammabili e delle possibili fonti di innesco, comprese scariche elettrostatiche e apparecchiature non conformi

Piano di misure preventive e protettive
Definizione di interventi tecnici e organizzativi per la prevenzione delle esplosioni, inclusa la scelta di attrezzature certificate e la formazione del personale
Proteggi il Tuo Ambiente di Lavoro dalle Esplosioni
Affidati a esperti per una valutazione ATEX accurata e conforme alle normative


Analisi e Documentazione ATEX Completa
Dalla valutazione del rischio alla redazione del DPCE
Offriamo un servizio completo di valutazione del rischio esplosione, comprendente l’analisi delle sostanze pericolose, la classificazione delle zone ATEX e la redazione del Documento sulla Protezione contro le Esplosioni (DPCE), assicurando la piena conformità alle normative vigenti.
Sicurezza e Conformità Garantite
Riduci i rischi e ottempera agli obblighi di legge
Con la nostra valutazione ATEX, minimizzi il rischio di incidenti, proteggi il personale e l’ambiente, e garantisci il rispetto delle normative, evitando sanzioni e interruzioni operative.

FAQ – Domande frequenti
Cos'è il Documento sulla Protezione contro le Esplosioni (DPCE)?
È un documento obbligatorio che identifica i rischi di esplosione, classifica le zone pericolose e definisce le misure preventive e protettive da adottare.
Quando è necessario aggiornare la valutazione ATEX?
Ogni volta che ci sono modifiche significative nei processi, nelle attrezzature o nei materiali utilizzati, e comunque in conformità agli aggiornamenti normativi, come quello del 23 gennaio 2024.
Quali sono le principali normative di riferimento per la valutazione ATEX?
Le principali normative sono il D.Lgs. 81/08, la Direttiva 99/92/CE e le norme tecniche CEI EN 60079-10-1/2.
Offrite supporto nella formazione del personale sui rischi di esplosione?
Forniamo consulenza specialistica e documentazione tecnica a supporto delle aziende che desiderano formare il personale, indicando le misure di prevenzione e protezione previste dalla normativa ATEX.
Parliamo del tuo progetto
Siamo pronti ad ascoltarti.
Compila il form o contattaci per ricevere supporto tecnico, informazioni dettagliate o un preventivo personalizzato.
Hai ancora qualche dubbio?
Il nostro team è a tua disposizione per fornirti tutte le informazioni tecniche o commerciali di cui hai bisogno.
Che si tratti di una consulenza, un preventivo o un chiarimento, siamo pronti ad aiutarti.